Il gazebo è una struttura autoportante spesso usata per creare un’isola distaccata dall’edificio, che possa dare riparo dal sole e qualche volta anche dall’acqua.
Il gazebo, in ambienti privati, viene spesso usato: a bordo piscina, per creare un luogo per mangiare, una palestra, un ricovero auto/moto.
L’impiego del gazebo in ambito commerciale prevede l’impiego , spesso, di prodotti più grezzi, usati spesso come: coperture auto/moto, materiali, luogo d’esposizione merci, magazzini ma anche più rifiniti come per l’impiego di sale catering.
L’estetica del gazebo può variare tra prodotti in legno, in ferro ( spesso solo zincati senza la verniciatura di rifinitura), a prodotti molto accurati ed arricchiti con molti optionals: fregi, l’impiego di molteplici materiali, linee moderne o più classiche con fregi e puntali in ferro battuto, tende d’arredo con tessuti antimuffa ideali per esterni, chiusure laterali con frangisole o lamiere intagliate e vasi d’ancoraggio per tutte quelle situazioni dove non è possibile il fissaggio a terra.
I modelli di gazebo possono variare tra le classiche a cono, a pagoda, spioventi e per finire con i modelli più moderni che si presentano in piano.
Le coperture dei gazebo sono spesso fatte in pvc pesante, ma non mancano modelli con termotetto e luci integrate o in legno lamellare.
Le chiusure laterali dei gazebi sono con tende in pvc (anche con tessuto fonoassorbente), pvc cristal, ma anche con tende verticali, vetrate, frangisole o tende classiche con tessuti tecnici antimuffa da esterno, lamiere intagliate a laser, etc.
Tra Gli Optionals dei Gazebo possono essere: fari d’illuminazione, stufe riscaldanti ad infrarossi o rinfrescatori.